Mostra “Ex Libris_Libri d’autore” Servizio RAICULTURA al seguente link: https://www.raicultura.it/arte/articoli/2025/09/Ex-Libris–Libri-dautore-0b4dc7ab-287f-40b0-b117-4ea7ba2534e3.html La mostra pone a confronto letteratura e arte, spiritualità e filosofia, spazio e tempo. Al centro un’opera site-specific di Alfredo Pirri realizzata in occasione della XXVI Giornata Europea della Cultura Ebraica per il Museo della Stampa di Soncino e ospitata nelle sale dell’Ex Filanda Meroni dal 13 al 21 settembre 2025.
Curata da David Palterer, Norberto Medardi e Marco Tonelli, la mostra si articola in due sezioni. La prima ospita l’opera site-specific di Alfredo Pirri dal titolo “Specchio chiaro, Specchio scuro”, che trasforma in scultura, configurandone in una metafora visiva il contenuto, Il Trattato Berackot, il primo volume del Talmud. Nella seconda sezione sono esposti alcuni volumi di letteratura israeliana moderna, in una traduzione italiana, che altrettanti artisti italiani sono stati invitati a interpretare, in completa libertà espressiva, realizzando un’opera one off. I nuovi volumi andranno ad aggiornare la collezione Ex Libris, ideata e realizzata dagli stessi curatori per la Fondazione Italia-Israele per la Cultura e le Arti (IIFCA), struttura istituita dai Ministeri degli Affari Esteri dei due stati.
Il minimale progetto allestitivodi P&M architecture srl di Firenze dispone le opere su un ideale “piano narrativo”, un percorso espositivo attraverso i volumi/opera protetti da trasparenti cupole in plexiglass, evocativa immagine delle cabalistiche Sĕfirōt. La realizzazione dell’allestimento è di Stand By di Bussi Matteo, Bolzano Vicentino
Il progetto del “Percorso archeologico” di Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze, è stato selezionato per la categoria “Allestimenti e Interni” al Premio Architettura Toscana quarta edizione 2024.
Mostra itinerante presso le sedi degli Ordini degli Architetti toscani.
Sabato 1 febbraio 2025 alle ore 19, presso la Sala del Semiottagono del Complesso delle Murate a Firenze, si inaugura la mostra “Tributo a Filippo Alison” a cura di Selfhabitat Cultura e Cassina. Progetto di allestimento P&M architecture
Presentazione del cofanetto con i tre volumi relativi alla realizzazione del nuovo Percorso Archeologico di Palazzo Medici Riccardi: “Interni con Archeologia”, “Addenda museale. Il Percorso Archeologico” (a cura di Norberto Medardi e David Palterer), “Palazzo Medici Riccardi. Archeologia” (a cura di Giovanni Roncaglia). Edizioni Sillabe
Giovedì 24 ottobre 2024 ore 17.30, Accademia delle Arti del Disegno di Firenze
David Palterer, Norberto Medardi, Interni con Archeologia, Sillabe, Livorno, 2022, (ISBN: 978-88-3340-277-2) _ Atti della Giornata di Studi tenutasi a Palazzo Medici Riccardi il 15 dicembre 2015
David Palterer, Norberto Medardi, Addenda Museale. Il “Percorso Archeologico”, Sillabe, Livorno, 2022 (ISBN: 978-88-3340-276-2)
Conferenza di Norberto Medardi: “Progettare un Museo Contemporaneo” organizzata da Sociedad Colombiana de Arquitectos Regional Bolivar
Sabato 22 luglio 2023 ore 17
Presentazione e saluti di Flavio Romero Frieri, Presidente della SCA Regionale Bolivar e Arch. Maria Cecilia Martinez Guerrero, Delegata SCA per Italia