Sabato 1 febbraio 2025 alle ore 19, presso la Sala del Semiottagono del Complesso delle Murate a Firenze, si inaugura la mostra “Tributo a Filippo Alison” a cura di Selfhabitat Cultura e Cassina. Progetto di allestimento P&M architecture
Presentazione del cofanetto con i tre volumi relativi alla realizzazione del nuovo Percorso Archeologico di Palazzo Medici Riccardi: “Interni con Archeologia”, “Addenda museale. Il Percorso Archeologico” (a cura di Norberto Medardi e David Palterer), “Palazzo Medici Riccardi. Archeologia” (a cura di Giovanni Roncaglia). Edizioni Sillabe
Giovedì 24 ottobre 2024 ore 17.30, Accademia delle Arti del Disegno di Firenze
Il progetto del “Percorso archeologico” di Palazzo Medici Riccardi, sede della Città Metropolitana di Firenze, è stato selezionato per la categoria “Allestimenti e Interni” al Premio Architettura Toscana quarta edizione 2024.
In mostra presso la Fondazione Architetti Firenze, alla Palazzina Reale Stazione di SMN, fino al 21 giugno 2024, poi presso le sedi di altri Ordini degli Architetti toscani.
David Palterer, Norberto Medardi, Interni con Archeologia, Sillabe, Livorno, 2022, (ISBN: 978-88-3340-277-2) _ Atti della Giornata di Studi tenutasi a Palazzo Medici Riccardi il 15 dicembre 2015
David Palterer, Norberto Medardi, Addenda Museale. Il “Percorso Archeologico”, Sillabe, Livorno, 2022 (ISBN: 978-88-3340-276-2)
Conferenza di Norberto Medardi: “Progettare un Museo Contemporaneo” organizzata da Sociedad Colombiana de Arquitectos Regional Bolivar
Sabato 22 luglio 2023 ore 17
Presentazione e saluti di Flavio Romero Frieri, Presidente della SCA Regionale Bolivar e Arch. Maria Cecilia Martinez Guerrero, Delegata SCA per Italia